Luglio 28, 2025 Redazione Sportway

Transumè

Transumè Un Viaggio Tra Cultura, Arte e Storia in Movimento

Transumè

Transumè è un progetto culturale che intreccia cultura popolare, tutela ambientale e arte senza tempo. L’obiettivo è mappare e riscoprire i luoghi della transumanza, partendo dalla pianura novarese fino alla Valsesia, seguendo percorsi antichi che racchiudono storie, tradizioni, saperi e forme artistiche radicate nel nostro territorio, lungo la migrazione stagionale che da secoli uomini e animali compiono. Con TRANSUMÉ, vogliamo riportare l’attenzione su un patrimonio immateriale che oggi rischia di scomparire, mettendo in luce il valore simbolico, sociale e culturale della transumanza.

Un progetto selezionato e finanziato dalla Fondazione Compagnia San Paolo – Progetti TERRITORI IN LUCE 2025.

Cosa Faremo con TRANSUMÉ?

Attraverso eventi artistici, laboratori, percorsi guidati e la raccolta di testimonianze e narrazioni, vogliamo far rivivere i percorsi e i luoghi della transumanza, trasformandoli in spazi di incontro, partecipazione e memoria condivisa. Le attività si svolgeranno dall’estate 2025 alla primavera 2026.

Con TRANSUMÉ creeremo connessioni profonde tra paesaggio, comunità e pratiche tradizionali. E contribuiremo alla conservazione e alla trasmissione di questa antica pratica, sostenendo le comunità locali e riconoscendo il valore inestimabile del sapere umano e del lavoro che ne garantisce la continuità.

Un Turismo Sostenibile e Autentico Il progetto, in linea con le priorità strategiche 2025-2028 di “Territori in luce”, si prefigge di promuovere lo sviluppo di un’offerta turistica sostenibile.

Valorizzeremo il territorio includendo attività outdoor, favorendo la destagionalizzazione e la mobilità sostenibile in Piemonte, nelle province di Novara e del VCO), coinvolgendo i comuni di Casalino, Briona, Briga Novarese, Armeno, Strona.

In rete Siamo orgogliosi di collaborare con partner eccezionali come l’Associazione Novarese Amici di Santiago e l’Unione Turistica del Lago d’Orta. Aderisce alla rete anche il Parco Naturale Alta Valsesia.

Insieme, per valorizzare e tramandare la transumanza come occasione di incontro e scoperta, impegno ambientale, creazione di comunità e espressione culturale viva fondamentale per le generazioni future.

Attraversare. Incontrare. Condividere.

Come un gregge, affamato di cultura, ci muoveremo alla scoperta di luoghi incantati. Sulla scia dei percorsi ancora seguiti dai pastori, incontreremo persone, comunità e artisti capaci di accendere, far rivivere e condividere emozioni da imprimere nella nostra memoria. Seguiteci qui sul sito e sui nostri canali social (Facebook e Instagram), un passo dopo l’altro, per scoprire tutte le iniziative di TRANSUMÉ!

Scarica la brochure di Transumè

Contatta il team di lavoro

Vedi la pagina della Fondazione Compagnia di San Paolo – PROGETTI TERRITORI IN LUCE

Transumè